TALK, HUMAN DESIGN READING
Human Design Advisor, lettrice ed esperta di decondizionamento, aiuta le persone consapevoli a ritrovare se stesse e il proprio scopo. Grazie alla sua comprensione della psicologia e alla profonda conoscenza dello Human Design, aiuta a risolvere schemi e blocchi di auto-sabotaggio, al fine di perseguire la vera vocazione della vita. La sua attività inizia nel 2020, durante la pandemia, con il brevetto del metodo Transformational Human Design.
TALK, CACAO CEREMONY, YOGA
È produttrice esperienziale e co-fondatrice di SACBE e Inner Refuge - un’organizzazione che si propone di unire le comunità e facilitare il cambiamento attraverso le conoscenze ancestrali, il lavoro energetico e le pratiche della coscienza. Seguace dei principi della leader Shakti, María considera il suo lavoro come parte di una più importante trasformazione, dove il femminile diventa agente di cambiamento ed evoluzione. Oltre alle pratiche di yoga e meditazione, Maria Sanchez dirigerà La Cerimonia del Cacao, un antico rituale performato dalle popolazioni indigene del Sud America.
TALK: THE MEDICINE WHEEL, A TRANSFORMATIONAL TOOL FOR EVERY PERSON’S LIFE PATH
The Four Directions / Medicine Wheel è il pilastro di vari credo e correnti spirituali delle popolazioni indigene del Messico e del Nord America. Ciascuna direzione rappresenta valori e qualità che ci aiutano a comprendere in profondità la nostra persona e a ritrovare l’equilibrio con gli elementi della natura. Maria S. Yatriki - studiosa e seguace delle tradizioni della Mexican Moon Dance - e Raqueli Contreras - guida spirituale e numerologista - ci guideranno attraverso le applicazioni pratiche della Ruota della Medicina della tradizione messicana, esplorando le diverse fasi della vita attraverso l’evocativo numero 13.
SACBE, My Organic Spirits and Inner Refuge è un’organizzazione che si propone di unire le comunità e facilitare il cambiamento attraverso le conoscenze ancestrali, il lavoro energetico e le pratiche della coscienza.
ITALIAN COOKING CLASS
Nato a Lucca, è la quarta generazione della famiglia materna a gestire l'Antica Locanda di Sesto - parte delle associazioni Italian Historic Places e Chaine Des Rotissieurs. Cresciuto tra i fornelli e la macellazione, viene introdotto ai segreti della vera cucina contadina dalla nonna e, nel 1997, diventa Chef del ristorante di famiglia e inizia a promuovere la cucina toscana attraverso eventi gastronomici in collaborazione con importanti istituzioni e associazioni coinvolti nel settore alimentare. È anche uno chef privato che opera in tutto il mondo ed è responsabile dell'azienda agricola La Maolina, dove attualmente si sta occupando della conversione del processo produttivo al biologico. Nel giugno 2019 è stato insignito del titolo di Cavaliere della Repubblica Italiana dal Presidente della Repubblica Italiana Giorgio Mattarella, per aver fatto conoscere al mondo la cucina tipica toscana.
TALK: FORCI, REGENERATIVE LIFE
Nel 2022, Michiel e Nina, da Amsterdam, si trasferiscono tra le colline della Toscana, in provincia di Lucca, per realizzare il loro progetto di vita: Forci, una tenuta agricola votata al biologico dove, con l’aiuto dei genitori e della sorella di Michiel, producono vino biodinamico, olio di oliva, frutta e verdura bio. La tenuta comprende anche un ristorante che offre prodotti di produzione propria; un santuario di rigenerazione olistica che sposa la filosofia della trasformazione, della cura e della nutrizione consapevole; spazi per residenze d’artista.
ORIGIN OF HEARTS POP UP STORE
Origin of Hearts nasce da un’idea e dalle passioni di Irina Petrova - un'ex professionista dell'industria della moda che sfida le logiche delle corporation con un brand che offre conoscenza e accesso alle tradizioni di culture remote. Attualmente vive tra Barcellona e Ubud, dove collabora con artigiani locali per realizzare in maniera etica sostenibile la sua linea di kimono ispirati ai modelli e ai tessuti tradizionali indonesiani. I kimono sono unisex, hanno un design classico e sono disponibili in una varietà di colori e tessuti batik selezionati a mano. Intorno al progetto OOH ruota una comunità di artisti, creativi digitali, musicisti, ribelli del fashion: vagabondi che supportano l'inclusività e incoraggiano il mondo a rallentare.
SATURDAY CHEF DINNER
Wild.Cook.Lab è un laboratorio di ricerca sul cibo ed innovazione culinaria che parte dall'esplorazione del territorio della Garfagnana, nel nord della Toscana. Unendo i prodotti tipici e le tradizioni toscane a quello che la natura offre spontaneamente, lo chef Francesco Piacentini azzarda una nuova visione di cucina ispirata da una maggiore connessione con la natura. Erbe di montagna, ingredienti stagionali e di provenienza locale sono la base per pietanze gourmet che offrono un nuovo punto di vista sul cibo.
La serata prevede un menù completo dall’antipasto al dessert, con piatti composti ad arte e specialità della cucina tradizionale toscana rivisitate con un approccio innovativo, orientato al recupero di ingredienti scomparsi, essenze selvagge e sapori antichi.
MERMAID DANCE
Ideatrice e madrina di We Speak Dance, la serie Netflix (top 10 show list) basata sull’omonimo movimento globale che, attraverso la danza, celebra la libertà di espressione e promuove il cambiamento sociale. Speaker, performer e personaggio pubblico, Vandana Hart è Ambasciatrice delle Nazioni Unite per i diritti delle donne.
La sua Mermaid Dance è un omaggio all’acqua e un invito a cambiare ispirati dalla danza e dalla musica.
DISENTANGLEMENT/RE-EMBODIMENT PERFORMANCE
Jill Goldman è una attivista, regista e artista il cui lavoro comprende danza, performance, fotografia e video. E’ rappresentata dalla galleria di Los Angeles, Arcane Space. La sua ricerca si concentra su rituali trasformativi e questioni di genere.
La sua ultima installazione Disentanglement/Re-embodiment (2022), frutto di una ricerca durata due anni, è un ambizioso tentativo di dissolvere ogni oppressione di genere nell’immagine di un sé reincarnato, libero dal potere e dal dominio maschile. Utilizzando differenti media, Goldman esplora le narrazioni sul corpo prodotte in senso alla cultura patriarcale per metterne in luce la natura intrinsecamente falsa e tendenziosa e sottolineare la normalizzazione di stereotipi lesivi e discriminatori.