Carlos Ponte è un professionista IT con decenni di esperienza, che ora canalizza la sua passione per il benessere olistico nella pratica dello Shinrin-Yoku, o terapia forestale. Carlos è un cittadino globale con radici italiane, nato in Argentina, e ha abbracciato la vita in Canada e in Europa. La natura è sempre stata un pilastro della sua vita, dalla sua infanzia in una vigna in Argentina alla sua attuale residenza a Barga, in Italia. La connessione profonda di Carlos con le foreste attraversa i continenti: dagli antichi alberi di eucalipto in Argentina agli aceri, betulle e conifere in Canada, e ora i faggi, castagni, tigli e abeti in Europa. La sua affinità naturale per gli alberi è stata ulteriormente arricchita dallo studio delle tecniche di Shinrin-Yoku in Inghilterra, Germania e Giappone. Ispirato dal suo mentore, Dr Yoshifumi Miyazaki, e da oltre tre decenni di ricerche sulla terapia forestale, Carlos ha sviluppato un programma completo che promuove i benefici per la salute mentale e fisica di questa pratica. Come cofondatore di Universe Mindfulness insieme a sua moglie Emma, Carlos offre ritiri di benessere in tutta Europa, concentrandosi sulla Mindfulness nella Natura. La loro missione è guidare le persone a riconnettersi con la natura in modo più profondo e curativo. Carlos è onorato di essere ambasciatore di Limbofestival.it presso il resort Il Ciocco. Condurrà sessioni trasformative di terapia forestale e condividerà le sue intuizioni in una conferenza dedicata, guidando i partecipanti in un viaggio di guarigione e auto-scoperta attraverso il potere della natura.
Emma Wisser è una trainer certificata MBSR (Mindfulness-Based Stress Reduction) e una docente formata per il programma Mindful Self-Compassion (MSC). Da oltre 20 anni, insegna corsi di mindfulness e auto-compassione, coacha individui e conduce workshop nella sua pratica personale a Monaco di Baviera, in Germania, nonché in varie organizzazioni pubbliche e aziende private. Nel 2018, insieme a Carlos, è diventata praticante certificata di Shinrin Yoku in Inghilterra, e successivamente presso l’Università di Monaco di Baviera, in Germania. È co-progettista e praticante del nostro programma di Shinrin-yoku (terapia forestale) in Europa. Emma è l’autrice del programma del corso “Nature-Based Mindfulness”, che unisce la pratica della mindfulness e una connessione profonda con la natura. Ha insegnato questo programma per diversi anni, osservando l’influenza benefica e curativa della connessione con la natura sul benessere complessivo dei partecipanti e sul rafforzamento della loro pratica di mindfulness. In un mondo che ha alienato e separato gli esseri umani dalla natura, e ora ne subisce le conseguenze, è il desiderio e l’obiettivo di Emma aiutare le persone a riconnettersi con la natura in modo più profondo, perché è la nostra casa. Riconoscere la natura come parte di noi ci aiuta a trovare una vera comprensione di chi siamo, come esseri umani, e quindi a trovare un modo di vivere più significativo, appagante e pacifico.
Forest Bathing – Un’Esperienza Olistica nella Natura
Panoramica
Il forest bathing o immersione nella foresta, noto anche come Shinrin-yoku in Giappone, è scientificamente provato per ridurre lo stress, rafforzare il sistema immunitario e promuovere il benessere generale. Durante una sessione di forest bathing, i partecipanti vengono guidati a un passo lento attraverso la foresta, fermandosi in vari punti lungo il sentiero per connettersi consapevolmente con la natura attraverso i sensi. La nostra passeggiata guidata include pratiche sensoriali, sviluppate da Emma e me, provate e testate da centinaia di partecipanti, che arricchiscono l’esperienza di immersione nella foresta e aiutano i partecipanti a raggiungere una connessione profonda e significativa con il mondo naturale e con se stessi. Le tecniche che insegniamo sono progettate specificamente per preparare il corpo e la mente, consentendo ai partecipanti di ricevere appieno i benefici curativi dei boschi. Questi metodi di forest bathing servono come insegnamenti duraturi, che permettono agli individui di integrarli nelle proprie future passeggiate nella natura. Carlos ed Emma sono guide esperte di mindfulness e terapia forestale, avendo ricevuto formazione in Inghilterra presso Nature & Therapy UK, in Germania all’Università di Monaco e in Giappone, con numerose sessioni private in tutta la prefettura di Nagano, dove lo Shinrin yoku ha avuto inizio decenni fa.